Benvenuti su Oltre il Velo

Il nostro blog offre una varietà di storie e generi letterari per soddisfare ogni lettore. Dalle avventure mozzafiato alle emozioni più profonde, troverai tutto qui.

Un Sussurro tra le Stelle

"Non ricordo la prima volta che ho guardato il cielo, ma ricordo la sensazione: un brivido leggero, come se qualcosa dentro di me si fosse svegliato dopo un lungo sonno. Era una notte d’estate, l’aria tiepida e il mondo fermo, e lassù, sopra di me, l’universo si stendeva come un racconto senza fine. Da allora, quel cielo è diventato una domanda, un richiamo che non mi ha mai lasciato. Questo libro non nasce per dare risposte, ma per seguire quel sussurro tra le stelle, per esplorare cosa significa essere umani in un cosmo che ci contiene e ci sfugge allo stesso tempo. È un viaggio che parte dal cuore e si perde nell’infinito, un dialogo tra la mia anima e l’immensità che ci abbraccia tutti."

Leggi di più »

Il Mistero della Vita oltre la Scienza

Quando pensiamo alla biologia, ci vengono in mente laboratori, microscopi e DNA, un mondo di leggi precise che spiegano la vita. Ma l’esoterismo guarda alla stessa vita con occhi diversi: non solo come un meccanismo, ma come un enigma, un intreccio di forze invisibili che sfuggono alle provette. Da sempre, queste due prospettive si sono sfiorate, a volte scontrate, altre volte unite in un dialogo silenzioso. L’esoterismo non si limita a osservare la biologia: la trasforma in un campo di simboli, significati e possibilità che la scienza moderna spesso ignora. Pensate agli antichi: per gli Egizi, il corpo non era solo carne, ma un tempio per l’anima, preparato con unguenti e rituali per l’eternità. In India, l’Ayurveda intreccia la biologia ai dosha – energie vitali che collegano il corpo al cosmo. Anche in Europa, l’alchimia vedeva la vita come un processo di trasmutazione, un’eco della Grande Opera che dal piombo porta all’oro.

Leggi di più »

L'Eterno Ritorno di Mircea Eliade

Il tempo, per come lo viviamo ogni giorno, è una linea retta: un orologio che ticchetta, un calendario che scorre da ieri a domani. Ma nell’esoterismo, il tempo non è così semplice. È un mistero, un cerchio, a volte un’illusione, altre volte un portale verso l’infinito. Da sempre, le tradizioni mistiche hanno guardato al tempo non come a una sequenza di eventi, ma come a una forza viva, un riflesso del divino o un campo da attraversare con la mente e l’anima. Gli antichi Egizi lo vedevano nei cicli del Nilo, gli Indù nei kalpa, vasti eoni che si ripetono senza fine, i Maya in ruote cosmiche che girano tra creazione e distruzione. Questa idea di ciclicità si scontra con la freccia lineare del tempo giudeo-cristiano o della scienza moderna, ma per i mistici è proprio qui che si nasconde il segreto: il tempo non è solo ciò che misuriamo, è ciò che siamo.

Leggi di più »

Crea il tuo sito web con Webador